Artisti

Maestro Delfo MENICUCCI
Una carriera segnata dal successo in numerose opere
Delfo parla della sua vita e della sua carriera:
"Laureato in canto con i migliori voti delIstituto musicale Luigi Boccherini da Lucca (Italia), la mia città natale, ho interpretato 62 ruoli d'opera e più di 200 programmi di concerti in tutta Europa, in 8 lingue straniere, grazie al mio successo in diversi concorsi nazionali e internazionali, che mi hanno lanciato nella carriera teatrale in giovane età.
Ho studiato canto con insegnanti di fama internazionale: Leyla Gencer, Rodolfo Celletti, Giuseppe Di Stefano, Franco Corelli, Carlo Bergonzi, Cathy Berberian ma quello che io chiamo "il mio maestro" è stato Rina Del Monacomoglie del tenore Marioda cui ho imparato i principi meccanici di Tecnica Melocchi che ho poi approfondito dal punto di vista scientifico-fonetico e utilizzato come base per il mio Metodo Menicucciregistrato nel 2012, con il marchio TdA® (Tecnica Affondo).
Ho anche insegnato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano (Italia), dopo essere arrivato primo in un concorso ministeriale su titoli ed esami durato 4 anni, al quale hanno partecipato più di 900 insegnanti di canto di tutta Italia.
Spiego il TdA® attraverso tre pubblicazioni che sono ancora in catalogo: Scuola di Canto (ed. Omega-TO), 46 Solfeggi per voci liriche (ed. Liber Faber), La voce, d'altro canto (ed. Zecchini-VA) e sono fondatore e presidente di musicaArtemiaUn'associazione musicale che si occupa della produzione e dell'esibizione di giovani cantanti e dell'educazione musicale.
Oltre al canto, ho studiato composizione e direzione d'orchestra, e oggi posso vantare diverse esecuzioni delle mie opere e diverse apparizioni in teatro come direttore e maestro di coro.
Ho registrato 7 opere per Fonit-Cetra, Ricordi, Frequenz e altre etichette.
Ho registrato opere e musica da camera per la RAI e il Radio della Svizzera Italiana.
Sono stato Maestro del RAI di Torino (1985), il Nuova Polifonica Ambrosiana e il Coro dell'Accademia di Lugano.
Ho al mio attivo una serie innumerevole di masterclass d'opera (ben oltre 100) in tutto il mondo: Italia, Lituania, Russia, America, Corea del Sud, Cina, Croazia e Giappone.
Negli ultimi anni sono stato premiato con il Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana nel 2012, un Diploma della Regione Toscana nel 2013, il Premi internazionali di Sanremo nel 2014 e il Personaggio della Cultura Miss Arte Moda a Livorno nel 2016.
Sono stato nominato professore ospite a Università Normale HaiKou (Cina), in Università UAZHONG di WuHan (Cina) e professore ospite al Conservatorio ShenYang (Cina).
Sono un frequente curatore di concorsi internazionali per giovani cantanti lirici e sono stato presidente-direttore del Concorso internazionale Sanremo Musica Classic e fondatore e direttore del Concorso internazionale Trofeo La Fenice.
Sono stato relatore alla Conferenza Internazionale di Foniatria e Canto a Ravenna nel 2003".